domenica 19 dicembre 2010

I sette nasara sono a casa

Dopo il lungo viaggio i 7 nasara sono a casa.
Con la sesta valigia, manca solo quella di Antonella, sono arrivati anche i filmati e le foto.
L'accoglienza a Cagliari è stata trionfale ed inaspettata con un gruppone di clown dell'associazione ad attenderci agli arrivi.
La sorpresa e la felicità è stata tanta ma tutti hanno potuto leggere negli occhi di chi era appena arrivato la voglia di tornare presto al Cefem.
Da parte di tutti un caloroso ringraziamento a Suor Adriana, Francesco e Marcel per le cure che ci hanno riservato ed ai quali vogliamo dire solo questo: a presto.
Un caloroso ringraziamento anche a tutti quelli che ci hanno seguito dal blog: in queste pagine, a partire dai prossimi giorni potrete trovare i resoconti delle attività svolte, i prossimi progetti che realizzeremo al Cefem a partire da agosto e notizie sulla campagna di adozioni a distanza che sta partendo.
Per ora godetevi alcune foto delle bimbe del foyer.

mercoledì 15 dicembre 2010

Verso casa...

I nostri viaggiatori sono in viaggio verso casa, stanno partendo da Casablanca per arrivare a Milano.

Stasera, con l'ultimo volo per Cagliari, arriveranno in aeroporto verso le 23.00.

Vi aspettiamooooo!!!

lunedì 13 dicembre 2010

E' già tempo di ripartire...

I nostri nasara continuano nella loro missione, ma non avendo la connessione da due giorni non hanno potuto pubblicare le foto della loro meravigliosa avventura!
Stasera alle 20 prenderanno il treno che li riporterà a Youndè per poi prendere l'aereo per far ritorno a casa! Confidiamo che il viaggio di ritorno sia meno avventuroso del viaggio di andata!!! Buon viaggio di rientro!!! Annapaola

venerdì 10 dicembre 2010

Anniversario a Ngoaundere


Un augurio speciale con tanto affetto ad Antonella e Roberto per il loro 22° anniversario da parte dei compagni di viaggio.

Quarta ed ultima edizione dei laboratori salutati da una ovazione finale dei partecipanti.

giovedì 9 dicembre 2010

I laboratori dei 7 Nasara



Oggi terza edizione dei nostri laboratori sul lavaggio delle mani. Entusiasmo travolgente con canzoncina finale improvvisata dai piccoli al termine dell'attività e ritmata a suon di manine battute sui tavoli: "VOUS DEVEZ LAVER LES MAINS SI MANGEZ LE BISCUITIN!"
Con grande commozione di tutti noi, di suor Adriana e delle maestre e di Bernard (le tout faire) continuaimo il nostro viaggio con grande energia e sorriso!
Un abbraccio dai 7 Nasara




mercoledì 8 dicembre 2010

I laboratori

Oggi i laboratori con due edizioni affollatissime, dalla scuola materna alle medie.

Come potete vedere qualcuno apprezza particolarmente i "lavori in corso".

Grande successo e grande stanchezza.
Domani si replica.

Un saluto a tutti dal Camerun









martedì 7 dicembre 2010

Le reazioni del pubblico

Il pubblico che ha applaudito a scena aperta i microbi!

Le immagini dello spettacolo


Oggi ben quattro repliche dello spettacolo "Devine qui vient à diner" con protagonisti i microbi.
Foto in scena con Suor Adriana al termine delle rappresentazioni per tutte le 650 bambine della scuola e pubblico delle grandi occasioni
Ciao a tutti, questa mattina abbiamo fatto il nostro debutto in teatro. Molta emozione e paura di non riuscire a far comprendere il nostro francese. Invece è stato un gran successo. Grande partecipazione da parte delle bambine e delle maestre: le risate e la loro attenzione non ci hanno fatto sentire la fatica nonostante le 4 repliche con 100/150 piccoli spettatori per volta.
Attendiamo il feedback del nostro insostituibile Francesco, che ha curato le riprese, il quale andrà a raccogliere le impressioni nelle varie classi.
Le foto dei bellissimi microbi, del dott. Lion e del piccolo Stefano saranno pubblicate questa sera (connessione permettendo).

A+
Lamidou Antonella

lunedì 6 dicembre 2010

INCREDIBILE

Ciao ragazziun saluto ai moltissimi in collegamenti, al momento 12, ed a tutti quelli che ci seguono da casa.

P.S. un grosso grosso bacione a mamma papà e Alessia e Luca..grazie per la vostra assidua presenza
Moniaaaaaa

Primi sorrisi da 'Ngaoundéré

I primi incontri nel Foyer in uno dei pochi momenti di calma non dedicati a canti, balli e giochi
La nostra amata vicepresidente e Stefano consegnano a Suor Adriana
nella cerimonia ufficiale il gagliardetto donato dal 151° Reggimento

Ecco le prime immagini

6 dicembre 2010

Ciao a tutti qui dalla redazione di 'Ngaoundéré la cronaca della giornata.

Oggi giornata di prove generali: presentazione della piece teatrale sui virus e batteri alle maestre della scuola e prove generale nel teatro.
Il nostro francese scricchiola ma possiamo farcela.
Mentre l'intellighenzia dell'associazione approfondiva le tematiche dei rapporti internazionali e del teatro d'avanguardia, i manorba Roberto e Stefano si applicavano in attività manuali e pratiche quali sistemazione del magazzino, montaggio frigorifero e cucina.
Il pomeriggio ha riservato una speciale attività con le bambine del foyer in visita agli alloggi dell'Associazione per scambi culturali canti e balli in diverse lingue.

La mattina è stata inoltre dedicata da Roberto ad acquisti di vario genere al grand marchè per il montaggio di frigo e cucina con l'utilizzo del più diffuso mezzo di trasporto locale: il moto taxi. Consigliamo a tutti l'esperienza mistica.

Abbiamo raccolto molto materiale fotografico e diversi filmati ma ancora non siamo in grado di mostrarli.

Per ora è tutto dalla redazione del Camerun.
A domani.

PS: Antonella, Monia, Elisabetta, Paola e Alessandro (?), reclamano di aver effettuato la divisione dei giocattoli presi dalle scatole perfettamente allineate del magazzino. Riportiamo senza commenti la rimostranza.

5 dicembre 2010

Ciao a tutti dalla redazione di Ngaoundéré

La giornata é stata dedicata all'esplorazione del territorio sotto la guida esperta di Francesco: prima di tutto visita al Lamidato dove abbiamo avuto la fortuna di assistere ad una riunione di notabili mussulmani, poi teoria e tecnica della contrattazione nel petit marché: esilarante ed infine riposo al Lac Tison, spettacolare lago vulcanico dove il nostro dottor Soldino ha visto bene di prendere casa. Domani dovrebbe essere possibile iniziare a postare le prime immagini.
Ps: abbiamo concluso la serata con canti e balli presso il Foyer, direzione artistica delle bambine e figuracce tutte nostre; Stefano si é distinto.
La serata non finisce qui, abbiamo iniziato i progetti seri, incontri per la preparazione delle attività e organizzazione del nuovo magazzino (i manorba Roberto e Stefano)
Dalla redazione é tutto per questa sera.
Saluti da tutti.

sabato 4 dicembre 2010

Da Casablanca a N'Guandore...

Le notizie sono ancora frammentarie  però apprendiamo con piacere che, proprio oggi, i nostri sono arrivati a destinazione: l’accoglienza a  N'Guandore è stata calorosa! Pertanto, dopo un lunghissimo viaggio, iniziato martedi e reso più difficoltoso dalle inondazioni che hanno colpito Casablanca (foto a sinistra) ed il suo aeroporto internazionale, il progetto Awalè ha finalmente inizio.
Ringraziamo Anna Paola per i preziosi aggiornamenti inviati e che riportiamo qui di seguito:
03 dicembre 2010 11:39 Cari ragazzi...il gruppo di viaggiatori ha avuto un bel pò di imprevisti!
Partenza da Milano con 4 e più ore di ritardo...arrivo a Casablanca...sorpresa!
Causa alluvione sono stati bloccati li per 2 gg. Cibo scarso....puzza tanta.....bus per andare all'aereoporto in ritardo e alla fine son riusciti a partire ieri sera (3 dicembre)e sono arrivati stamattina (4 dicembre) a Youndè. Marcel era li ad attenderli...(persona squisita) li ha accompagnati dalle suore dove hanno potuto riposarsi un pò e mangiare prima di prendere il treno, mentre lui si occupava della burocrazia e dell'acquisto dei biglietti. Ora sono in viaggio verso N'gaunderè. Viaggio in treno pittoresco...per ora sono stati fermati da venditori di frutta.....e un tipo si è coricato dietro Antonella e le ha messo un piede in faccia, pare si usi così!!! parole testuali!
Alla prossima puntata...speriamo nell arrivo da suor Adriana!
04 dicembre 2010 00:28 
Dopo un lungo viaggio in treno dalle mille soste...tra mezz'ora arriveranno alla meta!

04 dicembre 2010 05:14Arrivati a destinazione!!! Ip Ip urrà!!! accoglienza calorosa!!!

lunedì 29 novembre 2010

Presentazione

Il Progetto Awalè dell'Associazione "L'Arco in cielo Onlus" punta ad organizzare attività di concreto supporto all'opera della scuola CEFEM (Centro Femminile "Angela Merici") a N'Guandore in Camerun. La scuola fondata e diretta da Suor Adriana Vitali, porta avanti un progetto che ha rivoluzionato in maniera positiva la figura femminile camerunense – gravemente subordinata nelle città più povere dell’area nord dello stato africano – offrendo, oltre a un fondamentale appoggio economico, istruttivo e di materiale scolastico, un’insostituibile messaggio di speranza e di voglia di vivere.

Il progetto si propone di migliorare la conoscenza di norme igieniche adeguate e promuovere lo sviluppo igienico, socio-sanitario ed il benessere delle persone. L’obiettivo sarà perseguito attraverso le seguenti azioni:

o      Educazione sanitaria rivolta alle bambine;
o     Formazione delle insegnanti su alcune pratiche di educazione sanitaria;
o     Discussione e attivazione di strategie di prevenzione;


L’Associazione “L’Arco in cielo onlus” offre la propria opera nel campo dell’assistenza e della solidarietà ai più deboli, ai bisognosi ed ai sofferenti. A tale scopo svolge attività di clownterapia nelle strutture ospedaliere e si impegna a diffondere la cultura e a sviluppare la ricerca della stessa.
Per raggiungere i suoi obiettivi si occupa anche della formazione dei clown di corsia attuando dei corsi per i propri collaboratori. Tra i suoi principali obiettivi vi è anche quello di operare per l’inserimento della figura del clown di corsia, quale figura professionale, stabilmente nella equipe medico ospedaliera e in tutti gli ambiti dove ciò risultasse utile.

Sostieni l'associazione, dona il 5xmille:

Codice Fiscale 92118240925