domenica 1 giugno 2014

Capolinea


Il momento della chiusura di questa avventura del Progetto Awalé è arrivato. L'idea iniziale era di stare a Ngaoundéré per pochi mesi; alla fine il viaggio è durato tutto l'anno scolastico. La decisione di prolungare è maturata fin dalle prime settimane qui al Cefem: è bastato vivere la quotidianità per capire che l'esperienza avrebbe avuto un senso compiuto solo se vissuta nella sua completezza.

Ho provato in questi mesi a raccontare la mia vita qui; certo non è stato facile e non è stato nemmeno possibile mettere tutto per iscritto.
La delicatezza delle situazioni affrontate non era sempre adatta a essere pubblicata in un blog di questo tipo; resta importante dire che è stato un bene per suor Adriana di avere un po' di compagnia in più quest'anno; è stata perciò una fortuna fare questo viaggio insieme a Elisa, cooperante anche lei giunta qui a tempo per così dire "indeterminato", e anche lei di partenza alla fine dell'anno scolastico.

Sarà dura salutare le bimbe e ragazze del Cefem, lo faremo augurandoci che per l'anno prossimo suor Adriana trovi un'altra persona in grado di gestirne le attività al foyer e di accompagnarle nella crescita. Per il momento ancora non si sa chi ricoprirà questo indispensabile ruolo l'anno venturo.
La scuola Sant'Angela Merici fortunatamente gode di più stabilità, dato che sul posto ci sarà ancora suor Claudine Marie, con la quale abbiamo lavorato a lungo, duramente, ma sempre in un ambiente di serenità e collaborazione.

La speranza è che presto il Progetto Awalé possa tornare a Ngaoundéré e far conoscere questa bella realtà attraverso un blog che per un anno è stato piacevole ravvivare,

un fortissimo abbraccio,

Gabriele


mercoledì 21 maggio 2014

Congratulazioni!


Buonasera a tutti,

le congratulazioni sono tutte per le alunne della Sant'Angela Merici, le alunne dell'ultimo anno per la precisione, ma andiamo con ordine.
La settimana scorsa si sono svolte le prove principali per l'ammissione ai diversi istituti superiori. La scuola Sant'Angela si è fatta valere con 77 studentesse ammesse su 88 (qui sotto un momento di gioia improvvisata nella direzione). Non inganni il fatto che si tratti di una scuola primaria: in Camerun non si promuove facilmente. Un preside ci ha addirittura detto che ci sono scuole primarie delle quali sono stati respinti tutti gli aspiranti.
La percentuale è davvero lusinghiera e fare il giro delle scuole secondarie per gli scrutini è stato davvero gratificante.

Gli esami non sono ancora finiti, perciò in bocca al lupo a tutte, sia a chi partirà che a chi resterà per un anno ancora;

un abbraccio,

Gabriele

mercoledì 14 maggio 2014

La salute prima di tutto

Buonasera a tutti,

nelle scorse settimane si sono svolte diverse attività alla scuola, tutte in qualche modo attinenti alla salute.

Un gruppo di specializzande infermiere ha fatto conoscere alle classi più grandi (Cm1 e Cm2) i migliori accorgimenti per la prevenzione del colera; in sostanza si è trattato di un corso di educazione all'igiene, magari diverso da quelli fatti durante le scorse edizioni del progetto Awalé, ma ugualmente importante per la prevenzione verso una delle malattie infettive più frequenti qua in Camerun.
Oltre all'aspetto della prevenzione in sé, un altro scopo di questi seminari è quello di responsabilizzare i bambini (e di riflesso, si spera, le famiglie) e far uscire la malattia dall'ambito degli eventi incontrollabili, i quali vanno dalla banale fatalità fino alla stregoneria.

Un'iniziativa che invece ha riguardato tutta la scuola è la campagna nazionale di profilassi contro alcuni tipi di infezioni intestinali; profilassi attuata tramite la distribuzione di farmaci, inviati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.

La campagna ha certo la sua utilità, ma qualche perplessità sorge sulla tempistica: ad esempio perché somministrare dei farmaci così pesanti a degli alunni che proprio in questo periodo sono impegnati con gli esami per l'ammissione al corso di studi successivo?
Il vostro papa-nasara comunque ha svolto il suo dovere di smistamento compresse e rendiconto finale: dopo qualche viaggio di troppo all'Inspection (una sorta di Provveditorato agli studi) anche questo compito è stato portato a termine.

Un abbraccio,

Gabriele