domenica 27 aprile 2014

Tempo d'esami

Ciao a tutti,
la fine dell'anno scolastico si avvicina; sembra passato un attimo dall'inizio delle lezioni, dal vedere la scuola e il foyer riempirsi di attività, e invece si avvicina il momento dei bilanci di fine anno.
In particolare, per le alunne della Cm2 (cours moyen 2: l'ultimo anno delle elementari) ciò significa una prova d'esame dietro l'altra.

La prova di questa settimana è stata l'educazione fisica, e ha visto radunarsi al terreno del liceo di Bamyanga (a pochi km dal Cefem) le Cm2 di numerosi istituti del posto.

Un'allegria che non ci si aspetterebbe a un esame ha accompagnato la visita di incoraggiamento nostra e di Suor Claudine Marie, la direttrice della scuola.

A presto, un abbraccio;

Gabriele

lunedì 21 aprile 2014

Gita di Pasquetta

Esatto; questa è la tradizionale gita fuoriporta del lunedì dopo Pasqua qui in Camerun: un giorno di scuola che di straordinario ha solo il fatto di rappresentare il rientro dopo un paio di settimane di vacanza.

Nonostante il ritardo, tanti auguri a tutti quanti: a suor Adriana, alle ragazze del foyer, alle alunne della scuola e a voi affezionati lettori.
Un abbraccio da una sempre più piovosa Ngaoundéré,

Gabriele

domenica 6 aprile 2014

Calma piatta

Buongiorno a tutti,

dopo qualche giorno di latitanza torno nel blog e mi accorgo del picco di visite ricevuto ieri; ma come, non scrivo da più di una settimana e all'improvviso i miei lettori cercano novità? Poi penso a come il Camerun abbia all'improvviso fatto parlare di sé in Italia, e così mi accorgo che è il caso di aggiornare.

Tranquillizziamoci subito: io mi trovo a Ngaoundéré, tradizionalmente del "Nord" e capoluogo della regione dell'Adamaoua; 300 km verso settentrione troviamo Garoua, capoluogo del Nord; bisogna percorrerne altri 200 per raggiungere Maroua, Estremo-Nord: unica regione camerunense considerata a rischio terrorismo, ed effettivo teatro dei rapimenti di europei negli ultimi due anni, compreso, purtroppo, quello della notte tra il 4 e il 5 marzo scorsi.

Oltre alla distanza dall'Estremo-Nord (il bollino blu nella carta indica Maroua), Ngaoundéré (bollino giallo) rimane anche distante dalla frontiera con la Nigeria. Insomma mi trovo in un posto abbastanza tranquillo, afflitto da vari problemi ma per fortuna non dal terrorismo.

Qui al Cefem poi la situazione è fin troppo tranquilla: siamo all'inizio delle due settimane di congé di Pasqua e quasi tutte le ragazze del foyer rientrano a casa dai propri parenti. Qui al centro è sceso uno sgradevole silenzio, spaesante, come già avevo sentito dopo Natale e soprattutto al mio arrivo, a fine agosto.

L'idea in effetti è di fare anche io il mio breve esodo e visitare un po' il Camerun.

Non vado troppo verso Nord, promesso.

Un abbraccio,

Gabriele